AstronautiCAST Speciale – IRENE e team ALI

Finalmente riusciamo a pubblicare la lunga, esauriente intervista registrata lo scorso agosto con il team ALI, grazie alla mitica mediazione del “nostro” Giuseppe “Archipeppe” De Chiara.
L’esemplare di test, realizzato in scala 1:4, è stato testato con pieno successo lo scorso 10 maggio 2011 presso la galleria del vento  SCIROCCO del CIRA, a Capua.
Il progetto IRENE è un programma ASI realizzato dal Consorzio ALI (Aerospace Laboratory for Innovative components) composto da un pool di aziende campane e laziali (Astro Industry, Euro.Soft, ITS, FoxBit, SRS Engineering Design, TeS, Telespazio) ed è un progetto TUTTO italiano che utilizza expertise, know-how e materiali esclusivamente ITALIANI.
Il test è durato complessivamente 281 secondi (i 270 previsti dal profilo di rientro di IRENE pi๠11 per fermare l’impianto) con un flusso termico di 350 kW/mq. Per la prima volta da quando è stata realizzata la camera SCIROCCO disponeva di tutto l’apparato di sensori composti da 2 termocamere a colori, 4 pirometri (di cui 2 dual-color) mentre il Dimostratore era equipaggiato con 18 termocoppie (tipo K) per la rilevazione delle temperature. Al termine del test il dimostratore è stato recuperato intatto e sia la parte fissa (il nosecone) che la parte flessibile (l’ombrello) non hanno mostrato segni di deterioramento.
Ringraziamo il prof. G. Squame (Presidente ALI) e l’Arch. De Chiara per la disponibilità e la pazienza dimostrate da loro in primis e da tutti i componenti del team che hanno contribuito al buon esito dell’intervista.
Tutti i dettagli su IRENE sono disponibili qui:
Redazione:
Questo articolo è © 2006-2025 dell'Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.